• Home
  • (C) copyright & Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Storico Numeri
  • App Mobile


Show details for 2010/082010/08
Show details for 2010/072010/07
Show details for 2010/062010/06
Show details for 2010/052010/05
Show details for 2010/042010/04
Show details for 2010/032010/03
Show details for 2010/022010/02
Show details for 2010/012010/01
Show details for 2009/072009/07
Show details for 2009/062009/06
Show details for 2009/052009/05
Show details for 2009/042009/04
Show details for 2009/032009/03
Show details for 2009/022009/02
Show details for 2009/012009/01
Show details for 2008/072008/07
Hide details for 2008/062008/06
Show details for ArteArte
Show details for EconomiaEconomia
Show details for EditorialeEditoriale
Hide details for FocusFocus
La formazione è uno dei punti dominanti dell’intero programma “Formula Uomo”, che coinvolge tutti gli aspetti della vita lavorativa delle persone che operano in Ferrari. Il ruolo importante delle scuole tecniche.
Gli istituti tecnici industriali e le scuole professionali sono da sempre la fucina di chi poi, nelle imprese, si occuperà della produzione. Cosa fanno i periti industriali nelle imprese del territorio? Tre casi di impiego giudicato con soddisfazione dagli interessati. E tra questi c’è anche chi ha fatto molta carriera.
Tre presidi spiegano che sta riprendendo l’interesse dei giovani verso l’istruzione tecnica, la quale porta ad avere ottimi risultati nel mondo del lavoro, ma anche all’Università. Necessaria comunque una riforma degli istituti scolastici e in questa rivisitazione si potrebbe pensare anche ad una sorta di governance congiunta con il mondo
imprenditoriale.
Show details for Foto dal mondoFoto dal mondo
Show details for Gita a...Gita a...
Show details for GourmetGourmet
Show details for In libreriaIn libreria
Show details for LavoroLavoro
Show details for MotoriMotori