• Home
  • (C) copyright & Credits
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Storico Numeri
  • App Mobile


Show details for 2001/022001/02
Show details for 2001/032001/03
Show details for 2001/052001/05
Show details for 2001/072001/07
Show details for 2001/082001/08
Show details for 2002/032002/03
Show details for 2003/072003/07
Show details for 2004/012004/01
Show details for 2004/022004/02
Show details for 2006/012006/01
Show details for 2006/062006/06
Show details for 2007/022007/02
Show details for 2007/062007/06
Show details for 2007/072007/07
Show details for 2008/012008/01
Hide details for 2008/022008/02
Il mondo sui banchi di scuola

Un buon sistema d’istruzione è fondamentale per il benessere sociale, la vitalità culturale e la competitività economica di un paese. Un dato di fatto, riconosciuto peraltro anche negli obiettivi europei di Lisbona, che spinge a confrontare le diverse realtà alla ricerca di best practices da "copiare”.
La stessa Unione Europea ha predisposto un programma ad hoc - Eurydice - proprio per lo scambio di esperienze e ha attivato iniziative per il riconoscimento reciproco delle qualifiche di studio.
Un viaggio alla scoperta dei sistemi educativi internazionali da cui emergono omogeneità e tratti distintivi. Denominatore comune, la necessità di rinnovare i processi educativi per adeguarli al mondo che cambia.

La formazione scolastica in Italia

Adriano De Maio, già rettore del Politecnico di Milano e della Luiss di Roma, attuale delegato del presidente della Regione Lombardia per Alta formazione, ricerca e innovazione, traccia una valutazione della formazione nelle scuole italiane.

Show details for 2009/012009/01
Show details for 2009/022009/02
Show details for 2009/032009/03
Show details for 2009/042009/04
Show details for 2010/012010/01
Show details for 2010/052010/05