Varesefocus.
Unione degli Industriali della Provincia di Varese
Varesefocus

 
 

L'orientamento ha bisogno di buone pratiche

In Italia, nel campo dell'orientamento agisce una pluralità di soggetti tra loro scoordinati e con competenze fortemente eterogenee. Claudio Gentili, Direttore del Nucleo Education di Confindustria, sostiene la necessità di integrare in un unico percorso formativo tutte le variabili in gioco: le attitudini, i percorsi formativi e gli sbocchi professionali.

E' stato più volte evidenziato come nel campo dell'orientamento si stiano diffondendo delle cattive pratiche che impediscono l'affermazione di un modello di orientamento che coinvolga tutti i soggetti. In Italia, nel campo dell'orientamento agisce una pluralità di soggetti tra loro scoordinati e con competenze fortemente eterogenee. Le pratiche di orientamento risultano nella maggior parte dei casi autoreferenzianti (la scuola, ad esempio, considera solo l'aspetto della prosecuzione degli studi), non riescono a integrare i tre aspetti del problema (attitudini, percorsi formativi, sbocchi professionali). Occorre avviare e sviluppare un sistema integrato di orientamento, capace di raccordare i diversi soggetti e di tener conto delle migliori esperienze realizzate in Italia e nell'Unione Europea. Nel nostro paese, come è stato spesso sottolineato da esperti della materia il problema è quello della combinazione di studio scientifico, interventi specializzati e pratiche quotidiane. Quello che comunemente si intende per orientamento comprende tutti e tre questi elementi e non può essere identificato con uno solo. Si tratta di un complesso articolato di attività che devono essere precisate e collegate e non selezionate univocamente.
Le azioni classiche di orientamento: informazione, empowerment, consulenza, devono fare affidamento su competenze adeguate.
Nello specifico si tratta di avviare un'iniziativa di largo raggio sulla dimensione dell'empowerment (che è la più confacente al ruolo degli insegnanti) attraverso adeguati interventi formativi sulle tre variabili (attitudini, percorsi formativi, sbocchi professionali) e sui tre assi caratteristici dell'intervento di empowerment (ricostruzione del vissuto del giovane, allargamento delle conoscenze e chiavi interpretative della realtà, strategie di affrontamento).
L'orientamento è un problema complesso che coinvolge aspetti di natura sociale, culturale e psicologica (le scelte individuali diventano più difficili, in un contesto che vede aumentare le opzioni e le incertezze tanto sul versante educativo quanto sul versante professionale).
Per questi motivi in questo momento dovrebbero confrontarsi, nell'ambito di una teoria generale dell'orientamento, le concezioni teoriche che privilegiano l'attenzione al singolo individuo, cioè ai suoi bisogni di compiere scelte personali, con quelle che considerano l'orientamento come rilevante anche per la società e quindi prestano attenzione alle trasformazioni culturali e del lavoro e ai bisogni di integrazione e di socializzazione.
L'orientamento in questo senso è un' esperienza che deve prevedere tre distinti momenti: l'informazione, la didattica orientativa e il counseling.
La didattica orientativa è compito degli insegnanti mentre l'informazione e il counseling, a cui gli studenti hanno diritto, è realizzato attraverso la partnership tra scuola, impresa, agenzie formative e specialisti dell'orientamento.
L'orientamento è un insieme di attività aventi un fine immediato e un fine più dilazionato nel tempo:

  • il fine immediato è quello di formare e potenziare le capacità delle studentesse e degli studenti di conoscere se stessi, l'ambiente in cui vivono, i mutamenti culturali e socio- economici, le offerte formative;
  • il fine più dilazionato nel tempo è quello di permettere agli studenti, successivamente, di essere protagonisti di un personale progetto di vita, e partecipare allo studio e alla vita familiare e sociale in modo attivo, paritario e responsabile.
In un modello che funziona l'orientamento deve contribuire alla valorizzazione del capitale umano del nostro paese e della risorsa giovani.
Da qualche anno a questa parte Confindustria ha deciso, di rivolgersi direttamente al mondo giovanile, lanciando fin dal marzo 1996 una campagna nazionale per l'orientamento degli studenti e organizzando la Giornata Nazionale giunta alla XIII edizione.
Per una scuola al passo con i tempi infatti l'orientamento rappresenta una leva strategica che può funzionare solo attraverso un dialogo costante con il mondo delle imprese. I giovani hanno oggi di fronte a sé un mercato del lavoro complesso e in continua mutazione, nel quale avranno difficoltà ad orientarsi senza una profonda rivisitazione, da parte delle istituzioni educative, dei propri obiettivi formativi.
Si tratta quindi di integrare in un unico percorso formativo tutte le variabili in gioco: le attitudini, i percorsi formativi e gli sbocchi professionali.
Per quanto riguarda le attitudini, si tratta di aiutare i giovani a scoprire se stessi (valutarsi, ma anche avere più fiducia, non rinunciare alle prime difficoltà); lo spazio, (assumere un atteggiamento esplorativo verso il mondo esterno, non considerato come qualcosa che si dovrà subire, avere più curiosità); il tempo (non si vive solo nell'immediato: passato, presente e futuro sono un insieme inscindibile se si vuole dare un senso alle nostre azioni).
Per quanto riguarda la prosecuzione degli studi, si tratta di aiutare i giovani a capire che gli studi rappresentano uno strumento per operare nella società, per essere protagonisti della propria vita attiva e che il titolo di studio è un punto di partenza e non di arrivo, poiché nella vita attiva non si smette mai di imparare. Per quanto riguarda gli sbocchi professionali, si tratta di aiutarli a comprendere i principi di base e le componenti fondamentali del contesto economico; i meccanismi di funzionamento di un'organizzazione produttiva, le figure di riferimento e gli strumenti, formali e non, per l'inserimento. Ritengo che senza una strategia che veda alleati scuola, università, enti locali, regioni, imprese, i dati deludenti del mancato orientamento dei dropouts e delle scelte sbagliate saranno inevitabilmente destinati a crescere. Ai decisori pubblici a livello nazionale e territoriale spetta fare un serio esame di coscienza e correre ai ripari.

11/06/2006

Editoriale
Focus
Economia
Inchieste
L'opinione
Territorio

Politica
Vita associativa
Formazione
Case History
Università
Storia dell'industria
Natura
Arte
Cultura
Costume
Musei
In libreria
Abbonamenti
Pubblicità
Numeri precedenti

 
Inizio pagina  
   
Copyright Varesefocus
Unione degli Industriali della Provincia di Varese
another website made in univa